Corte di Cassazione, Sez. 1^, sentenza n. 35190 del 30 novembre 2022
Corte di Cassazione, Sez. 1^, sentenza n. 35190 del 30 novembre 2022
Fidejussione – fidejussione omnibus – violazione normativa antitrust – rilevabilità ufficio – questione sollevata prima volta in cassazione – inammissibilità per novità della censura
Tribunale di Milano, Sez. XIV, Tribunale delle Imprese, Specializzata imprese “A” Civile, sentenza n. 8031 del 17 ottobre 2022
Tribunale di Milano, Sez. XIV, Tribunale delle Imprese, Specializzata imprese “A” Civile, sentenza n. 8031 del 17 ottobre 2022
Fideiussione – clausola di c.d. reviviscenza – clausole di c.d. sopravvivenza – giudizio c.d. stand alone – c.d. follow on actions – prova dell’intesa illecita
Tribunale di Milano, 23 novembre 2022, n. 9244, Est. Vasile
Tribunale di Milano, 23 novembre 2022, n. 9244, Est. Vasile
Fideiussione – schema ABI – normativa antitrust – nullità – deroga art. 1957 c.c.
“I convenuti hanno prodotto, sub doc.ti 3 e 4, rispettivamente il modello ABI del 2003 ed il provvedimento della Banca d’Italia n. 55/2005. Dal confronto del modello ABI con le fideiussioni sottoscritte dagli odierni convenuti emerge una quasi totale coincidenza delle clausole contenute nei due atti e, in particolare, delle clausole 2, 6 e 8. Da tale circostanza, nonché dalla natura di prova privilegiata del provvedimento di cui sopra, deriva la nullità parziale delle fideiussioni de quo, che, in assenza di allegazioni e di prova contraria, non si ritiene possa essere estesa all’intero contratto, stante, in ogni caso, l’interesse dei garanti al finanziamento bancario desumibile dal consenso prestato mediante la sottoscrizione.
(…)
nella clausola 7 con cui si attribuisce al banco il beneficio della preventiva escussione a carico del fideiussore, non vi è alcun richiamo espresso all’art. 1957 cc, invece richiamato solo dalla clausola 6.
Rimane pertanto la necessità -non derogata- che, entro il termine semestrale indicato dalla predetta disposizione, per evitare la decadenza non sia sufficiente la semplice proposizione di una richiesta stragiudiziale di pagamento; bensì, è appunto necessario che il termine sia osservato mediante la proposizione di una domanda giudiziale, secondo la tradizionale esegesi della norma.”
Tribunale di Treviso, 28 ottobre 2022, Est. Merlo
Tribunale di Treviso, 28 ottobre 2022, Est. Merlo
Fideiussione – consumatore – deroga art. 1957 c.c. – nullità rilevabile d’ufficio
“(…) la deroga all’art. 1957 c.c. contenuta all’art. 6 delle fideiussioni de quibus (cfr. doc. 10 monitorio) costituisce clausola nulla ai sensi degli artt. 33, co. 2, lett. t), e 36 del Codice del Consumo, limitando la facoltà del consumatore di opporre al creditore l’eccezione di intervenuta estinzione dell’obbligazione fideiussoria prestata, nullità rilevabile anche d’ufficio (come già dedotto nell’ordinanza di rimessione della causa in istruttoria in data 18.7.2022).”
Tribunale di Cremona, 18 ottobre 2022, Est. Moro
Tribunale di Cremona, 18 ottobre 2022, Est. Moro
Fideiussioni omnibus – schema ABI – decadenza garanzia ex art. 1957 c.c.
“Gli attori si sono obbligati a corrispondere l’importo dovuto da (…) E “a semplice richiesta scritta” della banca e non hanno adempiuto la prestazione pattuita nonostante la creditrice abbia correttamente richiesto il pagamento. In applicazione del principio di autoresponsabilità, gli attori, soggetti pienamente consapevoli del debito della società garantita e del dovere di corrispondere la massa monetaria oggetto della fideiussione, non possono giovarsi della propria condotta inadempiente in danno della parte che si è comportata diligentemente.
In conclusione, sebbene le clausole esaminate (cd. clausola di reviviscenza, la cd. clausola di rinuncia ai termini ex art. 1957 c.c. e la cd. clausola di sopravvivenza) siano nulle, il negozio fideiussorio è valido e la creditrice non è decaduta dalla possibilità di agire nei confronti dei fideiussori ex art. 1957 c.c.”.
Corte di Appello di Napoli, 18 ottobre 2022, n. 4336, Pres. D’Ambrosio, Rel. Minauro
Corte di Appello di Napoli, 18 ottobre 2022, n. 4336, Pres. D’Ambrosio, Rel. Minauro
Fideiussione – schema ABI – normativa Antitrust – nullità parziale – decadenza creditore
“Non risultando dimostrato, dunque, che la parte affetta da nullità risulti essenziale per i contraenti, la fideiussione per cui è causa resta pienamente valida ed efficace, sebbene depurata dalle sole clausole riproduttive di quelle dichiarate nulle dalla Banca d’Italia, poiché anticoncorrenziali.
(…)
Orbene, nel caso in esame, non può dirsi rispettata la detta estensione temporale della fideiussione, come regolata dal disposto di cui all’art. 1957 c.c. e dunque la Banca opposta (odierna appellata) è decaduta dalla facoltà di agire nei confronti dei garanti.”
Corte d’Appello di Taranto, sentenza n. 317 del 23 settembre 2022
Corte d’Appello di Taranto, sentenza n. 317 del 23 settembre 2022
Fideiussione – clausole contrarie alla normativa antitrust – presenza clausole che limitano le eccezioni proponibili dai garanti – natura autonoma della garanzia bancaria prestata
Tribunale di Napoli, sez. spec. imprese, 14 giugno 2022, Pres. Rel. Graziano
Tribunale di Napoli, sez. spec. imprese, 14 giugno 2022, Pres. Rel. Graziano
Contratti bancari – fideiussioni – normativa anticoncorrenziale – ordine pubblico economico – collegamento sussistente
Tribunale di Torino, 7 ottobre 2022, n. 3897, Est. La Manna
Tribunale di Torino, 7 ottobre 2022, n. 3897, Est. La Manna
Contratti bancari – fideiussioni omnibus – fideiussioni specifiche – modello ABI – nullità parziale
“Il mero invio di una diffida, come rilevato in più occasioni dalla Corte di Cassazione, non può essere intesa quale istanza ai sensi dell’art. 1957 c.c.”
(…)
(…) deve ancora rilevarsi che non può ritenersi condivisibile la tesi secondo cui l’operatività della invalidità di cui discute sia limitata alle sole fideiussioni omnibus cui farebbe riferimento il provvedimento della Banca d’Italia. Ciò in quanto il principio espresso costituisce un principio di carattere generale che non è legato alle specifiche caratteristiche della fideiussione omnibus ma è estensibile anche alle ordinarie fideiussioni. Nessun rilievo può poi essere attribuito al fatto che il fideiussore sia una società e non un consumatore laddove nessuna limitazione di tal genere può essere fatta derivare dal fatto che l’invalidità derivi dal mancato rispetto della disciplina antitrust. Né la previsione della clausola ex art. 7 del contratto, peraltro non riprodotta nelle copie del contratto depositate, di pagamento a semplice richiesta scritta può essere considerata sufficiente a ritenere comunque non operante il limite di cui all’art. 1957 c.c. non essendo tale contratto, per ciò solo, definibile come contratto autonomo di garanzia in assenza della esclusione per il garante della possibilità di opporre al creditore le eccezioni spettanti al debitore principale (…)
Sulla base di tali considerazioni il decreto ingiuntivo opposto deve essere pertanto revocato respingendosi la domanda di condanna al pagamento del medesimo importo nei confronti dell’odierna opponente.”
Tribunale di Cremona, 29 agosto 2022, Est. Calabrò (ordinanza)
Tribunale di Cremona, 29 agosto 2022, Est. Calabrò (ordinanza)
Contratti bancari – nullità fideiussione omnibus – titolo esecutivo – fatto sopravvenuto – sentenza CGE – consumatore
“(…) appare inammissibile anche l’eccezione relativa alla nullità della fideiussione omnibus alla base del titolo esecutivo, poiché: a) l’interpretazione di una norma, successivamente affermatasi nella giurisprudenza, non integra uno ius superveniens (e quindi un fatto sopravvenuto), di cui si debba predicare la necessaria irretroattività, in quanto essa semplicemente rilegge l’enunciato ed è come tale destinata ad applicarsi sin dall’inizio; (…) b) appare inconferente nel caso di specie anche il richiamo alla recente Giurisprudenza della Corte di Giustizia del 17/5/2022, in quanto applicabile al solo consumatore (laddove invece l’opponente, in quanto socio ed amministratore unico (…) non poteva dirsi tale, né è stato allegato o dimostrato il contrario o contestata tale allegazione (…)) e alle clausole abusive ai sensi della direttiva 93/13/CEE (nelle quali non rientrano automaticamente le clausole delle fideiussioni, censurate invece per contrasto con la normativa antitrust, non avendo peraltro l’opponente allegato che tali clausole non siano state oggetto di negoziato individuale né comunque che abbiano determinato, a danno del consumatore, un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi delle parti derivanti dal contratto); peraltro, secondo le Sezioni Unite (Cass., S.U. n. 41994/2021) la nullità che investe tali fideiussioni omnibus conformi al modello ABI 2003 è unicamente “parziale”, e comporta quindi l’espunzione delle sole clausole dichiarate nulle “salvando” il resto della fideiussione, (…) P.Q.M. RIGETTA l’istanza di sospensione del processo esecutivo non sussistendo i gravi motivi di cui all’art. 624 c.p.c..”.
Tribunale di Brescia, 29 luglio 2022, n. 2050, Est. Busato
Tribunale di Brescia, 29 luglio 2022, n. 2050, Est. Busato
Contratti bancari – fideiussioni omnibus – modello ABI – nullità non estesa a fideiussione specifica
“Dalla mera lettura delle condizioni contrattuali esaminate nel provvedimento della Banca d’Italia sopra richiamato si evidenzia che la valutazione della coerenza delle clausole contestate alla funzione della garanzia bancaria è stata condotta avendo quale riferimento il solo contratto di fideiussione omnibus.
Dalla lettura della stessa sentenza delle Sezioni Unite nr. 41994/2021 non emerge alcun elemento dal quale desumere l’illiceità delle clausole di cui al provvedimento della Banca d’Italia se inserite in un modulo contrattuale diverso da quello della fideiussione omnibus, essendosi la Corte limitata a statuire l’invalidità delle clausole contrattuali che riproducono clausole che siano frutto di intese anticoncorrenziali.
Poiché la prova che le clausole contrattuali sono state redatte in conseguenza di intese vietate grava sull’attore e, nel caso specifico, tale prova non può ritenersi raggiunta mediante la mera produzione del provvedimento 55/2005 sopra richiamato dal momento che, come già visto, l’esame condotto dall’Autorità Garante in tale sede aveva ad oggetto la sola fideiussione omnibus, l’eccezione di nullità e inefficacia con riguardo a tale rapporto di garanzia non può trovare accoglimento.”
Tribunale di Brescia, 6 settembre 2022, Est. Foppa Vicenzini (ordinanza)
Tribunale di Brescia, 6 settembre 2022, Est. Foppa Vicenzini (ordinanza)
Fideiussione – opposizione consumatore – decreto ingiuntivo passato in giudicato – principi C.G.E.
“Tenuto conto che il decreto ingiuntivo azionato esecutivamente non reca alcuna esplicita motivazione in ordine alla valutazione circa l’abusività o vessatorietà delle clausole della fideiussione per cui è causa, in forza della predetta statuizione spetta al giudice dell’opposizione all’esecuzione il potere dovere di operarne la valutazione.
(…)
Qualificato il contratto tra le parti come fideiussione, la previsione dell’art. 6 si palesa peraltro contraria all’art. 33, lett t) codice del Consumo, in quanto, stabilendo che l’obbligazione del fideiussore rimane valida sino all’integrale pagamento di quanto dovuto e senza necessità di escussione del debitore principale, nega al consumatore di far valere l’eccezione di decadenza di cui all’art. 1957 c.c..
Essendo tale clausola vessatoria ai sensi dell’art. 33 codice del Consumo, la medesima è nulla ai sensi dell’art. 36 e pertanto al garante deve essere consentito eccepire la decadenza ex art. 1957 c.c.”
Tribunale di Roma, 8 agosto 2022, n. 12414, Pres. Pedrelli, Rel. Basile
Tribunale di Roma, 8 agosto 2022, n. 12414, Pres. Pedrelli, Rel. Basile
Fideiussioni omnibus – pre censura modello ABI – nullità parziale
“Peraltro, ai fini della nullità parziale della fideiussione per cui è causa, non rileva la circostanza, dedotta dalla banca convenuta e dalla Spv S.R.L, secondo la quale il contratto stipulato dal XY sarebbe precedente (7.8.2002) alla predisposizione dello schema ABI censurato dalla Banca d’Italia, risalente all’ottobre del 2002. Invero, la Banca d’Italia, nel menzionato provvedimento, osserva come, già prima della formazione e diffusione presso le banche dello schema di fideiussione ABI censurato, gli stessi istituti di credito già utilizzavano in maniera uniforme e standardizzata le clausole poi formalizzate dall’ABI nello schema, a dimostrazione del fatto che già prima della formale predisposizione dello schema già sussistesse una pratica concordata dalle banche in ordine al contenuto delle fideiussioni. (…) Per tale ragione, anche l’accordo stipulato dal XY deve considerarsi attuazione dell’intesa anticoncorrenziale.”
Corte d’Appello di Napoli, 13 luglio 2022, n. 3378, Pres. D’Avino, Est. Amoroso
Corte d’Appello di Napoli, 13 luglio 2022, n. 3378, Pres. D’Avino, Est. Amoroso
Contratti Bancari – fideiussione omnibus – contratto autonomo di garanzia – assenza clausola “senza eccezioni”
“Ulteriori elementi che militano nel senso di collocare la fideiussione omnibus fuori dall’ambito della garanzia autonoma, sono rappresentati: a) dal fatto che la fideiussione è normalmente ricevuta da una Banca (c.d. fideiussione attiva), mentre quella autonoma vede la stessa Banca nel ruolo di garante (c.d. fideiussione passiva); b) la fideiussione omnibus concerne obbligazioni future, mentre la garanzia autonoma accede ad obbligazioni contestuali all’assunzione della garanzia; e) la garanzia autonoma, nei rapporti garante-debitore principale, ha un carattere necessariamente oneroso, a differenza del carattere normalmente gratuito della fideiussione omnibus.”
Tribunale di Lucca, 21 giugno 2022, n. 639, Est. Capozzi
Tribunale di Lucca, 21 giugno 2022, n. 639, Est. Capozzi
Fideiussione omnibus – schema ABI – normativa antitrust – clausola derogativa – decadenza creditore
“In conclusione, accertata incidentalmente la nullità parziale della clausola n.6 della fideiussione omnibus in atti, e la conseguente piena operatività dell’art.1957 c.c., e considerato che non risulta allegata e dimostrata la proposizione nei confronti del debitore principale dell’azione giudiziaria nel termine di sei mesi dal recesso dal rapporto bancario (27.12.20216), l’eccezione di decadenza ex art.1957 c.c. è fondata, con conseguente rigetto dell’azione di pagamento e revoca del decreto ingiuntivo opposto.”
Tribunale di Vicenza, 29 giugno 2022, n. 131, Est. Lamagna
Tribunale di Vicenza, 29 giugno 2022, n. 131, Est. Lamagna
Cessione crediti – legittimazione attiva cessionaria – onere prova – fideiussione omnibus – contratto autonomo di garanzia
“(…) la pubblicazione nella Gazzetta può costituire, al più, elemento indicativo dell’esistenza materiale di un fatto di cessione, come intervenuto tra due soggetti in un dato momento, ma non è sufficiente, in questa sua “minima” struttura informativa, a fornire gli specifici e precisi contorni dei crediti che vi sono inclusi ovvero esclusi;”.
(…)
“(…) nel caso in esame avuto riguardo al tenore letterale delle clausole contrattuali della presente fideiussione (…) deve escludersi che la garanzia fideiussoria rilasciata dal (…) sia qualificabile come autonoma, per la decisiva ragione che difetta in particolare, la sostanziale rinuncia da parte di quest’ultimo alle contestazioni relative ai rapporti garantiti.”
Cassazione Civile, 6 luglio 2022, n. 21429, Pres./Rel. Scotti (ord.)
Cassazione Civile, 6 luglio 2022, n. 21429, Pres./Rel. Scotti (ord.)
Contratti bancari – fideiussioni omnibus – nullità – competenza Sezione specializzata imprese
“Occorre infatti tener presenti le disposizioni del d.lgs. 19.1.2017, n. 3 (…) il cui art. 18, comma 1, lett. b), determina la competenza per materia della Sezione specializzata per le imprese del Tribunale di Napoli, a cui sono devolute le controversie che, come quella in esame, sarebbero state altrimenti da trattare presso per gli uffici compresi, tra l’altro, nel distretto di Catanzaro.”
Tribunale di Firenze, 7 giugno 2022, n. 1749, Est. Ghelardini
Tribunale di Firenze, 7 giugno 2022, n. 1749, Est. Ghelardini
Contratto Autonomo di Garanzia – violazione divieto anatocismo – opponibilità – conto corrente – valore probatorio staffe
“(…) deve pertanto ritenersi l’ammissibilità delle eccezioni sollevate dai garanti, ancorché attinenti al rapporto principale, in quanto dirette a far valere la nullità totale o parziale del contratto – per difetto di requisito di forma scritta ad substantiam o in relazione alle clausole che prevedono interessi anatocistici e cms – e più in generale l’abusività della richiesta della Banca.”
(…)
“(…) è da escludersi l’efficacia probatoria delle cd. staffe e della rigenerazione archivio, trattandosi di documentazione formata esclusivamente per finalità contabili interne alla banca, senza alcuna garanzia di attendibilità e senza quella specificità e completezza ai fini della prova del credito propria degli estratti conto (…)”.
Tribunale di Milano, 25 maggio 2022, Est. Fazzini
Tribunale di Milano, 25 maggio 2022, Est. Fazzini
Fideiussioni omnibus – prova intesa anticoncorrenziale – ordine esibizione modelli fideiussione
“Il Tribunale di Milano ammette l’istanza finalizzata ad accertare e dichiarare la nullità totale/parziale per violazione della normativa Antitrust di due fideiussioni rilasciate nel giugno 2013 conformi allo schema ABI e ordina ex art. 210 c.p.c. a nove istituti bancari l’esibizione dei modelli standard di fideiussione omnibus utilizzati nel periodo di giugno 2013.”
Corte di Giustizia Europea, 17 maggio 2022, C-693/19 e C-831/19
Corte di Giustizia Europea, 17 maggio 2022, C-693/19 e C-831/19
Contratti bancari – clausole abusive – consumatori – fideiussioni – risarcimento danno
“Le clausole abusive contenute nei contratti di fideiussione stipulati da consumatori sono opponibili anche in caso di giudicato e se pagate, ovvero se il fideiussore consumatore abbia subito l’espropriazione, può chiedere il risarcimento del danno.”
Tribunale di Forlì, 16 maggio 2022, n. 486, Est. Picci
Tribunale di Forlì, 16 maggio 2022, n. 486, Est. Picci
Fideiussioni omnibus vs specifica – normativa antitrust – nullità parziale – applicabilità Sez. Un. 41994/2021
“Anche qualora si volesse applicare il citato pronunciamento nomofilattico al caso in oggetto, occorre evidenziare che la parte attrice eccepisce la nullità dell’intera fideiussione, in specie della clausola di deroga ai termini ex art. 1957 c.c., sicché spetterebbe alla medesima parte l’onere di dimostrare la diversa volontà, sulla scorta della quale non avrebbe sottoscritto il contratto fideiussorio senza le clausole sopra richiamate. D’altronde, trattandosi di fideiussione specifica, non è automatica la declaratoria di nullità parziale delle clausole restrittive della concorrenza – nn. 2, 6, 8 – come invece avviene nelle fideiussioni omnibus.
(…) Seppure si volesse estendere la tutela del rimedio caducatorio alle singole clausole anticoncorrenziali riprodotte nella fideiussione specifica, la parte attrice opponente avrebbe dovuto assolvere ad un onere probatorio più consistente, quantomeno dimostrando l’usuale utilizzo da un novero di istituti bancari dello stesso schema di fideiussione che, perciò, si rivela il risultato di una prassi uniforme, dunque, frutto di intese anticoncorrenziali a monte (…)”.
Tribunale di Treviso, 19 aprile 2022, Est. De Luca
Tribunale di Treviso, 19 aprile 2022, Est. De Luca
Fideiussioni omnibus – onere prova intesa anticoncorrenziale – nullità parziale
“(…) al fine di dichiarare la nullità della fideiussione conforme al modello ABI, grava sull’attore la prova dell’intesa anticoncorrenziale a monte ogni qual volta trattasi di fideiussioni – come quella oggetto di causa – stipulate in un periodo rispetto al quale nessuna indagine risulta essere stata svolta dalla Banca d’Italia la cui istruttoria (cui pure il supremo consesso nomofilattico riconosce un’elevata attitudine dimostrativa in tal senso) ha coperto un arco temporale compreso tra il 2002 ed il maggio 2005. (…) Ne consegue l’accoglimento della domanda di nullità parziale della fideiussione sottoscritta (…) in data 16.05.2006 e, segnatamente, delle clausole nn. 2, 6 e 8 in quanto conformi alle corrispondenti clausole contenute nello schema contrattuale standardizzato adottato dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI).”
Tribunale di Trapani, 6 aprile 2022, Est. Stocco
Tribunale di Trapani, 6 aprile 2022, Est. Stocco
Fideiussioni – schema ABI – nullità parziale – art. 1957 c.c.
“Deve, pertanto, ritenersi la nullità parziale del contratto di fideiussione stipulato inter partes e in particolare delle clausole 2,6 e 8. Ciò posto, l’eliminazione della deroga dell’art.1957 c.c. inserita nel contratto impone di ritenere l’estinzione della fideiussione per il mancato rispetto del termine di sei mesi entro il quale il creditore deve avanzare le sue istanze contro il debitore principale. Non risulta contestato, infatti, che i rapporti bancari da cui trae origine la domanda monitoria siano stati chiusi il 30.6.2013. A fronte di tale dato temporale, risulta pacifico che la domanda nei confronti della debitrice principale sia stata formulata in epoca successiva alla scadenza prevista dall’art. 1957 c.c.. Deve, pertanto, accogliersi l’eccezione di decadenza formulata in memoria ex art. 183 c.p.c., con la conseguenza che il decreto ingiuntivo opposto deve essere integralmente revocato.”
Tribunale di Nola, 29 marzo 2022, Est. Esposito
Tribunale di Nola, 29 marzo 2022, Est. Esposito
Contratti bancari – garanzie bancarie – cessione in blocco crediti – legittimazione cessionario
Tribunale di Roma, 7 aprile 2022, n. 339, Pres. Pedrelli, Rel. Basile
Tribunale di Roma, 7 aprile 2022, n. 339, Est. Basile
Fideiussione – schema ABI – normativa antitrust – prova serialità anticoncorrenziale
Tribunale di Biella, 22 marzo 2022, n. 103, Est. Garambone
Tribunale di Biella, 22 marzo 2022, n. 103, Est. Garambone
Fideiussione omnibus – schema ABI – normativa antitrust – nullità parziale – revoca decreto ingiuntivo
Tribunale di Spoleto, 22 febbraio 2022
Tribunale di Spoleto, 22 febbraio 2022
Fideiussione specifica – modello ABI – principi espressi sezioni unite – incerta applicazione
Tribunale di Pesaro, 16 marzo 2022, n. 198, Est. Mari
Tribunale di Pesaro, 16 marzo 2022, n. 198, Est. Mari
Fideiussione – schema ABI – normativa Antitrust – nullità parziale
Tribunale di Alessandria, 16 marzo 2022, Est. Dragotto
Tribunale di Alessandria, 16 marzo 2022, Est. Dragotto
Fideiussione – schema ABI – antitrust – decreto ingiuntivo – revoca
Tribunale di Roma, 18 febbraio 2022, n. 2659, Pres. Pedrelli, Est. Basile
Tribunale di Roma, 18 febbraio 2022, n. 2659, Pres. Pedrelli, Est. Basile
Fideiussione – schema ABI – nullità parziale – allineamento Sezioni Unite
Tribunale di Milano, 25 gennaio 2022, Est. Carnì
Tribunale di Milano, 25 gennaio 2022, Est. Carnì
Fideiussione – schema ABI – ordine esibizione modelli standard
Tribunale di Milano, Sez. Spec. Impresa, 19 gennaio 2022, Pres. Marangoni, Est. Barbuto
Tribunale di Milano, Sez. Spec. Impresa, 19 gennaio 2022, Pres. Marangoni, Est. Barbuto
Fideiussione – schema ABI – intesa anticoncorrenziale – produzione prova accordo
Tribunale di Lecce, 20 gennaio 2022, n. 156, Est. Perrone
Tribunale di Lecce, 20 gennaio 2022, n. 156, Est. Perrone
Fideiussione – schema ABI – nullità parziale – art. 1957 c.c. – revoca D.I. – cancellazione centrale rischi
Tribunale di Lucca, 17 dicembre 2021, n. 1113, Est. Fornaciari
Tribunale di Lucca, 17 dicembre 2021, n. 1113, Est. Fornaciari
Fideiussione omnibus – modello ABI – nullità parziale – revoca decreto ingiuntivo
Cassazione Civile Sez. Unite, 30 dicembre 2021, n. 41994, Pres. Raimondi, Rel. Valitutti
Cassazione Civile Sez. Unite, 30 dicembre 2021, n. 41994, Pres. Raimondi, Rel. Valitutti
Fideiussioni – schema ABI – Antitrust – nullità parziale
Cassazione Civile, 16 novembre 2021, n. 34515, Pres. Graziosi, Rel. Scrima
Cassazione Civile, 16 novembre 2021, n. 34515, Pres. Graziosi, Rel. Scrima
Fideiussione – professionista – consumatore – criteri selettivi – disciplina consumeristica
Tribunale di Reggio Emilia, 17 novembre 2021, n. 1336, Est. Morlini
Tribunale di Reggio Emilia, 17 novembre 2021, n. 1336, Est. Morlini
Fideiussioni omnibus – schema ABI – normativa antitrust – nullità parziale
Tribunale di Vicenza, 9 novembre 2021, Est. Gandolfo
Tribunale di Vicenza, 9 novembre 2021, Est. Gandolfo
Fideiussione – schema ABI – nullità parziale – clausola solve et repete
Tribunale di Reggio Emilia, 3 novembre 2021, n. 1271, Est. Morlini
Tribunale di Reggio Emilia, 3 novembre 2021, n. 1271, Est. Morlini
Fideiussioni – schema ABI – violazione normativa antitrust – nullità parziale
Cassazione Civile, 15 ottobre 2021, n. 28028, Pres. Vivaldi, Rel. Gorgoni
Cassazione Civile, 15 ottobre 2021, n. 28028, Pres. Vivaldi, Rel. Gorgoni
Fideiussioni – schema ABI – violazione normativa antitrust – nullità – limiti
Cassazione Civile, 6 settembre 2021, n. 24011, Pres. De Chiara, Rel. Fidanzia
Cassazione Civile, 6 settembre 2021, n. 24011, Pres. De Chiara, Rel. Fidanzia
Conto corrente – contratto autonomo garanzia – anatocismo – eccezione garante – violazione norma imperativa
Tribunale di Sassari, 7 ottobre 2021, Est. Savona
Tribunale di Sassari, 7 ottobre 2021, Est. Savona
Leasing – Usura – penale risoluzione – indeterminatezza – esclusione – Fideiussioni – schema ABI – nullità parziale – onere prova
Corte d’Appello di Napoli, 20 ottobre 2021, Est. Dacomo
Corte d’Appello di Napoli, 20 ottobre 2021, Est. Dacomo
Fideiussione omnibus – nullità parziale – violazione normativa antitrust – schema ABI
Tribunale di Milano, 22 ottobre 2021, n. 860, Pres. Cicuto, Est. Ferrari
Tribunale di Milano, 22 ottobre 2021, n. 860, Pres. Cicuto, Est. Ferrari
Fideiussione omnibus – nullità parziale – violazione normativa antitrust – schema ABI
Tribunale di Napoli, 22 settembre 2021, Est. Raffone
Tribunale di Napoli, 22 settembre 2021, Est. Raffone
Fideiussione omnibus – Contratto a valle – Modello ABI – illiceità causa – nullità parziale
Corte d’Appello di Venezia, 13 settembre 2021, n. 2356, Pres. Taglialatela, Est. Zanon
Corte d’Appello di Venezia, 13 settembre 2021, n. 2356, Pres. Taglialatela, Est. Zanon
Fideiussione – schema ABI – onere prova – nullità parziale
Cassazione Civile, 5 ottobre 2021, n. 26947, Est. Dolmetta
Cassazione Civile, 5 ottobre 2021, n. 26947, Est. Dolmetta
Obblighi informativi banca – correttezza e buona fede – solvibilità fideiussore
Tribunale di Matera, 15 giugno 2021, Est. Disabato
Tribunale di Matera, 15 giugno 2021, Est. Disabato
Conto corrente – fideiussione – schema ABI – ante 2003
Tribunale di Caltagirone, 26 giugno 2021, Est. Domicoli
Tribunale di Caltagirone, 26 giugno 2021, Est. Domicoli
Contratto cessione crediti – pubblicazione G.U. – fideiussione – schema ABI – nullità
Tribunale di Mantova, 06 agosto 2021, Est. Bertola
Tribunale di Mantova, 06 agosto 2021, Est. Bertola
Fideiussioni – schema ABI – nullità parziale
Cassazione Civile, 19 luglio 2021, n. 20633
Cassazione Civile, 19 luglio 2021, n. 20633
Fideiussione – Consumatore – Competenza territoriale
Tribunale di Roma, 01 luglio 2021, n. 11344
Tribunale di Roma, 01 luglio 2021, n. 11344
Fideiussione – schema ABI – prova applicazione uniforme
Tribunale di Cosenza, 24 giugno 2021, Est. Sammarro
Tribunale di Cosenza, 24 giugno 2021, Est. Sammarro
Fideiussione – Nullità parziale – Revoca decreto ingiuntivo
Corte d’Appello di Bari, 23 giugno 2021, n. 1199
Corte d’Appello di Bari, 23 giugno 2021, n. 1199
Fideiussioni omnibus – schema ABI – legge antitrust – nullità totale
Tribunale di Chieti, 4 maggio 2021, Est. Cozzolino
Tribunale di Chieti, 4 maggio 2021, Est. Cozzolino
Fideiussore – consumatore – foro competente – incompetenza territoriale
Tribunale di Milano (sezione antitrust), 20 maggio 2021
Tribunale di Milano (sezione antitrust), 20 maggio 2021
Fideiussione – esibizione modelli garanzia – prova intesa anticoncorrenziale
Cassazione Civile, 4 giugno 2021, n. 15601
Cassazione Civile, 4 giugno 2021, n. 15601
Contratto fideiussorio – nullità clausola – necessaria sintetica riproduzione
Corte d’Appello di Roma, 24 maggio 2021, Est. Mascolo
Corte d’Appello di Roma, 24 maggio 2021, Est. Mascolo
Fideiussione – schema ABI – nullità totale
Corte d’Appello di Milano, 30 aprile 2021, n. 1373
Corte d’Appello di Milano, 30 aprile 2021, n. 1373
Contratto autonomo di garanzia – garante – escussione abusiva garanzia – limiti rivalsa
Corte d’Appello di Bari, 19 aprile 2021, n. 764
Corte d’Appello di Bari, 19 aprile 2021, n. 764
Fideiussione – schema ABI – normativa antitrust – nullità totale
Tribunale di Padova, 07 aprile 2021, Est. Maiolino
Tribunale di Padova, 07 aprile 2021, Est. Maiolino
Garanzie – Fideiussioni – Intese anti concorrenziali – Nullità
Tribunale di Roma, 14 aprile 2021, n. 6319
Tribunale di Roma, 14 aprile 2021, n. 6319
Fideiussione – schema ABI – nullità – prova uniformità clausola
Tribunale di Torino, 16 aprile 2021, n. 1930
Tribunale di Torino, 16 aprile 2021, n. 1930
Fideiussione – schema ABI – nullità parziale
Tribunale di Latina, 11 Settembre 2020, n. 1651
Tribunale di Latina, 11 Settembre 2020, n. 1651
Revoca decreto ingiuntivo – fideiussione – consumatore – competenza territoriale
Corte d’Appello di Milano, 01 Marzo 2021, n. 673
Corte d’Appello di Milano, 01 Marzo 2021, n. 673
Fideiussioni – Nullità – Ante e post 2005 – normativa antitrust – schema ABI
Cassazione Civile, 10 Marzo 2021, n. 6523
Cassazione Civile, 10 Marzo 2021, n. 6523
Fideiussioni – modello ABI – normativa antitrust – competenza – Tribunale per le imprese
Tribunale di Monza, 11 Marzo 2021, n. 538/2021
Tribunale di Monza, 11 Marzo 2021, n. 538/2021
Fideiussione – modello ABI – normativa antitrust – nullità
Tribunale di Reggio Emilia, 04 Marzo 2021
Tribunale di Reggio Emilia, 04 Marzo 2021
Fideiussione – modello ABI – normativa antitrust – nullità
Tribunale di Catanzaro, 23 Febbraio 2021
Tribunale di Catanzaro, 23 Febbraio 2021
Cartella esattoriale – iscrizione ipotecaria – fideiussore – fondo di garanzia – sospensione efficacia esecutiva
Tribunale di Verona, 29 Gennaio 2021
Tribunale di Verona, 29 Gennaio 2021
Nullità parziale della fideiussione per violazione della normativa c.d. antitrust – Sussistenza
Corte d’Appello di Palermo, 31 Dicembre 2020, n. 1969/2020
Corte d’Appello di Palermo, 31 Dicembre 2020, n. 1969/2020
Fideiussioni omnibus e specifiche conformi allo schema ABI 2003 – Nullità parziale
Tribunale di Prato, 16 Gennaio 2021, n. 58/2021
Tribunale di Prato, 16 Gennaio 2021, n. 58/2021
Fideiussioni specifiche schema ABI 2003 – Nullità parziale – Prova dell’applicazione uniforme dello schema ABI
Tribunale di Monza, 05 Gennaio 2021, n. 34
Tribunale di Monza, 05 Gennaio 2021, n. 34
Fideiussioni – Schema ABI – Prova – Nullità
Tribunale di Treviso, 24 Novembre 2020
Tribunale di Treviso, 24 Novembre 2020
Fideiussione omnibus e diritto antitrust – Nullità per violazione della normativa antitrust – Nullità parziale del contratto di fideiussione omnibus – Estinzione garanzia
Tribunale di Napoli, 04 Dicembre 2020
Tribunale di Napoli, 04 Dicembre 2020
Fideiussione modello ABI – Violazione disciplina Antitrust – Nullità parziale – Competenza per materia
Tribunale di Terni, 20 Novembre 2020, n. 760
Tribunale di Terni, 20 Novembre 2020, n. 760
Fideiussioni ABI – Nullità totale – Normativa Antitrust – Concorrenza
Cassazione Civile, 30 Ottobre 2020, n. 24181
Cassazione Civile, 30 Ottobre 2020, n. 24181
Richiesta documentazione ex art. 119 TUB – Fideiussore
Corte d’Appello di Bari, 15 Ottobre 2020, n. 1735
Corte d’Appello di Bari, 15 Ottobre 2020, n. 1735
Fideiussione A.B.I. – Nullità – Prime Rate ABI – Indeterminatezza – Tassi BOT ex art. 117 TUB
Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, 13 Ottobre 2020, n. 2357
Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, 13 Ottobre 2020, n. 2357
Fideiussione A.B.I. – Nullità – Eccezione in sede di precisazione conclusioni – Nullità rilevabile d’ufficio – Sussistenza
Tribunale di Bari, 10 Settembre 2020, n. 2631
Decreto ingiuntivo – Finanziamento garantito da fideiussione – Onnicomprensività 644 c.p. – Corte Costituzionale 29/2002 – Tasso di mora – Clausola di salvaguardia – Gratuità integrale del negozio
Tribunale di Catania, 23 Ottobre 2019, n. 4199
Decreto ingiuntivo – Conto Corrente – Nullità clausole contrattuali su interessi, cms e capitalizzazione – Nullità fideiussione 1995 – Prova del credito in giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo – Onere di produzione degli estratti conto da parte della banca opposta
Tribunale di Trani, 23 Maggio 2019, n. 1275
Conto corrente – Contratto di anticipo fatture – Nullità fideiussioni ante 1999 – Violazione 1284 c.c. – Nullità fideiussione rilevata d’ufficio – Violazione normativa Antitrust – Modello censurato dalla Banca d’Italia – Revoca decreto ingiuntivo
Corte d’Appello di Bari 10 Luglio 2020 n. 1315, Pres. Rel. Sansone
Corte d’Appello di Bari 10 Luglio 2020 n. 1315, Pres. Rel. Sansone
Fideiussione schema ABI 1992 – Nullità della fideiussione schema ABI ante 2005 – Rilevabilità d’ufficio della nullità in assenza di materiale probatorio ritenendo lo stesso fruibile sui siti di Banca d’Italia
Tribunale di Bologna, 11 Maggio 2020
Fideiussione – Contratto autonomo di garanzia – Fideiussione a prima richiesta – Escussione della garanzia – Exceptio doli – Escussione abusiva – Emergenza Covid 19 – Inibitoria d’urgenza – Disposizioni di contenimento – Factum principis – Interpretazione dell’art. 3 co. 6 bis del DL 06/2020 – Sospensione ope legis (moratoria generalizzata) dei pagamenti – Preclusione – Rif. Leg. art. 700 cpc; art. 1218 cc; art. 83 DL 18/2020; art. 3 DL 06/2020
Tribunale di Brescia, 23 Giugno 2020, n. 1176
Eccezione di nullità della fideiussione contenente le clausole nulle per violazione della normativa antitrust – Eccezione di nullità delle singole clausole fideiussorie predisposte in violazione della normativa antitrust – Eccezione di nullità della singola clausola rilevabile d’ufficio del giudice
Tribunale di Cagliari, 26 Giugno 2020
Fideiussione – Schema ABI – Nullità clausola 6 – Sospensione Esecuzione Provvisoria
Tribunale di Imperia, 14 Maggio 2020, 238
Fideiussione – Clausole in deroga conformi al modello Abi – Violazione della normativa Antitrust – Eccezione riconvenzionale di nullità – Riserva di competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa – Esclusione – Provvedimento Banca d’Italia n. 55/2005 – Conoscenza da parte del giudice – Fatto notorio – Nullità – Rilevanza del momento di conclusione dei contratti fideiussori – Esclusione– Violazione della normativa Antitrust – Nullità totale del contratto – Sussistenza
Tribunale di Busto Arsizio, 26 Maggio 2020, 513
Fideiussione – Clausole schema ABI – Nullità – Esclusione
Tribunale di Torino, 26 Maggio 2020
Contratto autonomo di garanzia – Exceptio doli – Proponibilità – Eccezione fondata su controversia pendente riguardante il contratto principale – Esclusione
Benefici ex art. 20, commi 1 e 2, legge n. 44/1999 – Applicazione a debiti pecuniari di natura civilistica attinti direttamente o indirettamente dal fatto reato – Sussiste – Onere della prova – Principio di vicinanza della prova – Grava sul beneficiario delle provvidenze di cui all’art. 20 legge n. 44/1999
Cassazione civile, Sez. 3, 19 Febbraio 2020, n. 4175
Liberazione del fidejussore per fatto del creditore – Semplice inazione del creditore – Insufficienza – Comportamento determinante pregiudizio giuridico – Necessità – Determinazione di mera maggior difficoltà nella realizzazione dei diritti del fideiussore – Irrilevanza
Tribunale di Ferrara, 9 Aprile 2019, n. 288
Opposizione a precetto – Legittimazione processuale SPV – Nullità clausola vessatoria contratto fideiussione – Nullità mutuo fondiario – Rideterminazione del saldo
Tribunale di Siracusa, 05 Gennaio 2018, n. 43
Contratto di conto corrente bancario – Contratto di fideiussione – Opposizione a decreto ingiuntivo – Accertamento dei crediti in sede fallimentare –Inesistenza e la nullità dell’accordo sul tasso di interesse, per mancata pattuizione ed omessa consegna di copia del contratto – Illegittima applicazione di tassi individuati mediante rinvio agli usi su piazza – Tassi eccedenti il limite previsto dall’art. 2 della l. 108/1996 – la nullità della clausola di capitalizzazione trimestrale ex art. 1283 c.c. – Ordinanza integrativa al c.t.u.
Tribunale di Padova, 11 Febbraio 2020
Legge antitrust (L. n. 287 del 10 ottobre 1990) – Nullità parziale delle fideiussioni omnibus – Vano decorso del termine semestrale ex 1957 c.c. – Perdita di efficacia della garanzia – Art. 169 L.F. – Art. 55 L.F. – Dies a quo del termine semestrale coincidente con la data di presentazione della domanda di concordato preventivo – Domanda di ammissione al passivo fallimentare come atto assimilato alla domanda giudiziale, ai fini di cui all’art. 1957 c.c.
Tribunale di Salerno, 05 Febbraio 2020, n. 480
Nullità della fideiussione omnibus conforme allo schema ABI – Nullità assoluta rilevabile d’ufficio in qualsiasi stato e grado e quindi anche se sollevata per la prima volta in comparsa conclusionale
Tribunale di Vicenza, 05 Febbraio 2020, 244
Contratti bancari – Mancanza di contratto scritto – Nullità – Usura sopravvenuta – Irrilevanza – Fideiussione – Contratto autonomo di garanzia
Corte d’Appello di Bari, 15 Gennaio 2020, n. 45
Fideiussioni omnibus – Schema ABI, vietato dal provvedimento della Banca d’Italia n. 55 del 2/05/2005 – Competenza del Giudice ordinario – Eccezione di nullità posta alla banca – Nullità delle clausole n. 2, 6 e 8 dello schema ABI – Nullità integrale del patto fideiussorio
Tribunale di Avellino, 01 Ottobre 2019, n.1774
Obbligazioni e contratti – Fideiussione bancaria – Presenza di clausola “a prima richiesta e senza eccezioni” – Natura di contratto autonomo di garanzia – Affermazione – Opponibilità di eccezioni relative al contratto garantito – Esclusione – Exceptio doli – Ammissibilità
Tribunale di Milano, 07 Gennaio 2020, n. 17
Rapporto di conto corrente – Opposizione a decreto ingiuntivo – Usura pattizia – Azzeramento degli interessi ex art. 1815 II° co. c.c. – Fideiussione, – Decorrenza del termine contrattuale di 36 mesi – Estinzione della garanzia
Cassazione Civile, Sez. I, 11 dicembre 2019, n. 32402
contratto autonomo di garanzia – regime sull’opponibilità delle eccezioni -art. 1297 c.c. – prescrizione -art. 1957 c.c., comma 4- art. 1310 c.c – obbligazioni solidali – atto interruttivo prescrizione – inefficacia garante autonomo
Tribunale Pisa, 05 Dicembre 2019
Conto Corrente Bancario – Applicazione CMS – Superamento tasso soglia – Spese e commissioni non pattuite – Ricalcolo saldo conto corrente a favore del correntista – Natura solutoria o ripristinatoria delle rimesse – Comportamento secondo buona fede della Banca – Applicabilità – Danno morale per illecita segnalazione CR e illegittima esposizione debitoria – Applicabilità – Difetto di legittimazione ad agire del fideiussore – Insussistenza
Tribunale Taranto, 08 Agosto 2019
Fideiussioni conformi a schema ABI – Nullità – Divieto di applicazione uniforme clausole 2, 6, 8 – Nullità totale negozio fideiussorio – Estensione effetti – Intesa anticoncorrenziale a monte – Contratti a valle – Negozio fideiussorio – Violazione art. 2 legge antitrust – Contrarietà all’ordine pubblico economico
Tribunale di Bologna, 4 Luglio 2019, n. 20526
Nullità delle fideiussioni – indeterminatezza contratto di mutuo – Superamento del tasso soglia – Illegittimità della capitalizzazione trimestrale
Corte d’Appello di Bari, 21 Marzo 2018, n. 526
Opposizione a decreto ingiuntivo – Validità contratto fideiussione – Schema contrattuale predisposto dall’ABI – Violazione legge Antitrust – Nullità contratto
Collegio Milano ABF, 4 Luglio 2019
Fideiussione – Nullità totale (e non parziale) delle fideiussioni omnibus conformi allo schema ABI vietato – Clausole vessatorie
Cassazione Civile, Sez. I, 26 settembre 2019, n. 24044, Pres. Bisogni, Rel. Tricomi
Cassazione Civile, Sez. I, 26 settembre 2019, n. 24044, Pres. Bisogni, Rel. Tricomi
validità del contratto di fideiussione – fideiussione bancaria omnibus – schema contrattuale ABI – violazione della libertà concorrenziale – invalidità totale ovvero parziale – invalidità del rapporto contrattuale a “valle”- teoria della c.d. “nullità derivata”
Tribunale Napoli Nord, 26 Luglio 2019
Fideiussione
– Clausola solve et repete – Insussistenza
Omessa impugnazione od approvazione dell’estratto conto – Effetti – Artt. 1832
cod. civ. e 263 c.p.c. – Possibilità di sollevare contestazioni in ordine alla
validità e all’efficacia dei rapporti obbligatori – Onere probatorio a carico
della banca – Sussistenza – Fideiussione – Estratto conto – Effetti –
Inopponibilità al terzo-garante – Sussistenza
Tribunale di Pisa, 06 Novembre 2019
Provvedimento Banca d’Italia n. 55 del 2 maggio 2005 in funzione anti-concorrenziale – Applicabilità alle sole fideiussioni omnibus
Tribunale di Mantova, 14 Novembre 2019
Nullità della fideiussione per violazione del divieto delle intese anticoncorrenziali – Domanda proposta per la prima volta all’udienza di precisazione delle conclusioni – Inammissibilità
Tribunale di Napoli, 24 Maggio 2019, n. 5377
Opposizione a decreto ingiuntivo – Saldi passivi di conto corrente e mutuo – Fideiussione – Contratto autonomo di garanzia – Ricalcolo CTU – Verifica delle condizioni contrattuali – Mancanza di causa del contratto di mutuo – Cessione crediti – Criteri titolarità –
Tribunale di Verona, 12 Settembre 2019
Accertamento incidentale della nullità della
fideiussione redatta in conformità al modello contrario alla normativa
antitrust dalla Banca d’Italia – Competenza del tribunale delle imprese –
Sussiste
Eccezione di nullità della fideiussione redatta in conformità al modello
contrario alla normativa antitrust – Sua ammissibilità davanti al giudice non
specializzato – Esclusione
Tribunale di Treviso, 03 Ottobre 2019
Nullità parziale delle fideiussione omnibus – Vano decorso del termine semestrale ex 1957 c.c. – Perdita di inefficacia della garanzia
Corte d’Appello di Napoli, 31 Gennaio 2019
Conto corrente – Sospensione decreto ingiuntivo – Fideiussione – Contratto autonomo di garanzia – Mancata verifica dell’usurarietà
Cassazione Civile, Sez. I, 10 settembre 2019, n. 22559
Fideiussione – Causa riconducibile alla funzione di garanzia di un debito altrui – Produce una mera estensione della garanzia patrimoniale – Non presuppone l’attuale capienza del patrimonio del fideiussore
Tribunale di Benevento, 25 Maggio 2019
Fideiussione secondo lo schema ABI – Nullità solo parziale del negozio di garanzia
Tribunale di Treviso, 15 Aprile 2019, n. 853
Contratti Bancari – Fideiussione – Tesi nullità derivata – Nullità contratto a valle – Deliberazione ABI –Applicazione 1419 c.c.
Tribunale di Bologna, 22 Febbraio 2019, n. 20153-2019
Contratto di mutuo e di conto corrente – Nullità fideiussioni – Contratti monofirma – Reciprocità della clausola di capitalizzazione – Esclusione penali – Difformità ISC contrattualizzato
Tribunale di Firenze, 23 Maggio 2019
Contratti bancari – Finanziamento – Coobbligato del debitore – Qualità di fideiussore – Affermazione
Corte d’Appello Brescia, 21 Giugno 2019
Fideiussioni – La rilevabilità d’ufficio della nullità delle clausole 2,6,8, – Provvedimento della Banca di Italia n 55 del 2 maggio 2005, – Nullità emerga dai fatti allegati e provati o atti di causa.
Tribunale di Sassari,15 Maggio 2019
Conto corrente – Revoca del decreto ingiuntivo – Produzione tutti gli e/c dall’apertura – Presenza di una fideiussione
Tribunale di Crotone, 17 Ottobre 2018
Opposizione a decreto ingiuntivo – Fideiussione – Contratto autonomo di garanzia – Contratto base – Accessorietà – Eccezioni – Art. 1418 c.c. – Clausole schema tipo ABI
Tribunale di Siena, 14 Maggio 2019
Nullità dell’apertura di credito ipotecaria per mancata indicazione del TAEG/ISC – Nullità della fideiussione omnibus per violazione della normativa antitrust – CTU
Cassazione Civile, Sez. I, 22 Maggio 2019
Fideiussione – Accertamento dell’esistenza di intese restrittive della concorrenza vietate dall’art. 2 I. n. 287/1990 – Provvedimento adottato dalla Banca d’Italia ante modifica di cui all’art. 19, comma 11, I. n. 262/2005 – Condotta anticoncorrenziale – Valutazione contenuto complessivo
Tribunale di La Spezia, 30 Maggio 2019
Contratti bancari – Opposizione a decreto ingiuntivo – Diritto dei fideiussori ad ottenere copia della documentazione ex art. 119 TUB
Tribunale di Foggia, 26 Ottobre 2017
Conto corrente –Opposizione decreto ingiuntivo – Revoca decreto ingiuntivo – CTU – Anatocismo e capitalizzazione – Pattuizione interessi – Usura art. 1815 c.c. – Valute – Nullità fideiussione
Corte d’Appello di Bari, 21 Marzo 2018
Nullità della fideiussione omnibus conforme allo schema ABI vietato Tasso di mora usurario – Nullità assoluta rilevabile d’ufficio in qualsiasi stato e grado e quindi anche in secondo grado – Sufficienza di un mera contestazione generica
Tribunale di Roma, 03 Maggio 2019
Fideiussione
– Forma – Difetto sottoscrizione creditore – Irrilevanza
Fideiussione – Schema ABI – Nullità parziale – Condizioni
Tribunale di Vicenza, 20 febbraio 2019
Nullità della fideiussione – Modello ABI – Onere probatorio in capo al fideiussore
Tribunale di Padova, 29 gennaio 2019
Contratti bancari – Fideiussione – Nullità – Onere della prova
Corte d’Appello di Palermo, 28 Gennaio 2019
Legittimazione eredi fideiussore – Contratto di conto corrente – Interessi – Usurarietà originaria – Verifica del saldo iniziale – Onere della prova
Tribunale di Mantova, 16 Gennaio 2019
Contratti bancari – Fideiussione omnibus – Clausole pattuite in violazione della normativa sulla concorrenza di cui alla legge n. 287/1990 – Conseguenze – Nullità parziale ex art. 1419 c.c. – Sussistenza
Cassazione Civile, Sez. I, 09 gennaio 2019
Conto Corrente – Apertura di credito – Onere della prova – Saldaconto possono assolvere l’onere della prova – Estratti conto, saldaconto e certificazione ex art. 50 TUB fanno piena prova anche contro il fideiussore
Cassazione Civile, Sez. III, 19 luglio 2018
Fideiussione – Termine di decadenza per l’azione del creditore – Art. 1957 c.c. – Onere di avviare serie iniziative entro 6 mesi dalle singole scadenze
Tribunale di Roma, 19 dicembre 2018
Contratti bancari – Fideiussione omnibus – Nullità – Inammissibile dedurre nullità in sede di comparsa conclusionale – Eccezione tardiva
Tribunale di Bologna, 02 Marzo 2018
Obbligazioni e contratti – Fideiussione – Cd. clausola di reviviscenza – Vessatorietà – Esclusione – Restituzione in via transattiva delle somme percepite dal creditore – Applicabilità della reviviscenza – Affermazione
Cassazione Civile, Sez. I, 28 novembre 2018, n. 30818
Contratti bancari – Fideiussioni – Onere del fideiussore dimostrare applicazione uniforme
Tribunale di Milano, 29 novembre 2018
Contratti bancari – Fideiussione – Valutazione della natura di consumatore
Tribunale di Padova, 13 Novembre 2018
Decreto ingiuntivo emesso contro fideiussori – Nullità del contratto conforme a modello ABI – Sussistenza del fumus per la sospensione – Natura di consumatore – Competenza del tribunale delle imprese – Domanda principale con effetto di giudicato o eccezione con accertamento incidenter tantum
Tribunale Varese, 22 Ottobre 2018
Contratti bancari – Mutuo fondiario – Destinazione somme – Usura – Sommatoria interessi corrispettivi e moratori – Esclusione – Interessi moratori – Contratto di conto corrente – Contratto monofirma – Validità – Fideiussione omnibus – Rinuncia eccezioni – Natura – Contratto autonomo di garanzia
Tribunale di Brescia, 02 Ottobre 2018
Nullità della fideiussione per violazione della normativa antitrust – Competenza – Sezione specializzata in materia di impresa
Cassazione Civile, Sez. III, 11 Ottobre 2018
Contratti bancari – Opposizione a decreto ingiuntivo – Fideiussione – Competenza territoriale – Requisito soggettivo della qualità di consumatore
Tribunale di Fermo, 24 Settembre 2018
Sospensione decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo – Ricorrenza di gravi motivi attinenti al periculum ovvero alla presumibile fondatezza dell’opposizione – Fideiussione – Clausole nulle per violazione della normativa sulla libera concorrenza – Gravi motivi per la sospensione della provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo – Sussistenza
Tribunale di Rovigo, 09 Settembre 2018
Contratti di garanzia – Fideiussione – Clausole anticoncorrenziali – Modello ABI – Censura di Banca d’Italia – Contrarietà alla normativa antitrust – Nullità – Limiti
Tribunale di Verona, 1 Ottobre 2018
Contratti bancari – Fideiussione Omnibus – Nullità – Contratti confermi modello Abi – Genericità della prospettazione attorea
Tribunale di Taranto, 15 Settembre 2017
Contratti bancari – Fideiussione Omnibus – Esclusa liberazione garante – Credito nuovamente erogato identico al precedente
Tribunale di Rovigo, 19 Giugno 2018
Fideiussione – Clausole frutto di intese restrittive della concorrenza – Nullità – Fatto estintivo o modificativo sopravvenuto – Esclusione – Competenza della sezione specializzata in materia di impresa
Tribunale Treviso, 30 Luglio 2018
Concorrenza – Normativa antitrust – Schema del contratto di fideiussione “a garanzia delle operazioni bancarie” (c.d. fideiussione omnibus) predisposto dall’ABI – Liceità dei contratti di fideiussione omnibus che contengono tali clausole – Rigetto eccezione di nullità derivata – Rigetto eccezione di nullità per illiceità della causa – Esclusione nullità ex art. 1418, co. 1, c.c.
Cassazione Civile, Sez. I, 22 Agosto 2018
Contratti bancari – Apertura di Credito – Commissioni di Massimo Scoperto – Usura – Fideiussione – Nullità
Corte d’Appello di Firenze, 18 Luglio 2018
Eccezione di nullità della fideiussione “omnibus”, predisposta in modo conforme allo schema ABI del 2002 – Sospensione della esecutività della sentenza di primo grado
Tribunale di Salerno, 23 agosto 2018
Contratti bancari – Fideiussione – Clausole ABI – Nullità
Tribunale di Treviso, 26 Luglio 2018
Concorrenza – Normativa antitrust – Art. 2 legge 287 del 1990: divieto di intese restrittive della concorrenza – Schema del contratto di fideiussione “a garanzia delle operazioni bancarie” (c.d. fideiussione omnibus) predisposto dall’ABI – Applicazione uniforme delle clausole di “reviviscenza”, “sopravvivenza” e rinuncia ai termini di cui all’art. 1957 c.c. contenute nello schema – Contrasto con l’art. 2 legge 287 del 1990 – Accertamento da parte dell’Autorità Garante (Banca d’Italia) – Contratti di fideiussioni omnibus che contengono tali clausole – Nullità – Esclusione
Tribunale di Roma, 26 Luglio 2018
Fideiussione – Conformità alle clausole predisposte dall’ABI – Nullità – Trasformazione del contratto di fideiussione in contratto autonomo di garanzia
Tribunale di Foggia, 11 Aprile 2018
Procedimento per decreto ingiuntivo – Opposizione – Clausola derogativa di competenza – Eccezione incompetenza territoriale – Sussiste – Nullità del decreto ingiuntivo
Tribunale di Padova, 27 Giugno 2018
Contratto di garanzia stipulato tra banca e persone fisiche – Qualità di consumatore – Accertamento – Criteri
Tribunale di Padova, 05 Giugno 2018
Sospensione provvisoria esecutorietà decreto ingiuntivo – Fideiussione – Nullità – Normativa antitrust
Tribunale di Treviso, 7 giugno 2018
Contratti bancari – Fideiussione – Contratto autonomo di garanzia – Consumatore – Deroga art. 1957 – Clausola vessatoria – Codice del consumo
Tribunale di Nocera, 21 maggio 2018
Contratti bancari – Sospensione decreto ingiuntivo – Periculum in mora – Fideiussione omnibus – Nullità fideiussione
Tribunale di Monza, 23 gennaio 2018
Contratti bancari – Conto Corrente – Apertura di credito – Anatocismo – Fideiussione
Cassazione Civile, Sez. I, 12 Aprile 2018
Contratti bancari – Mutuo fondiario – «Garanzie integrative» per l’innalzamento del limite di finanziabilità – Fideiussione prestata da persona fisica – Ammissibilità – Esclusione – Valutazione del rispetto del limite misurata sulla sostanza dell’operazione – Tendenziale insufficienza della perizia di parte
Tribunale di Napoli, 13 Marzo 2018
Conto corrente – Clausola di capitalizzazione trimestrale – Eccezione di nullità – Rilevo d’ufficio – Contratto autonomo di garanzia
Tribunale di Milano, 23 Marzo 2018
Contratto autonomo di garanzia – Assenza vincolo accessorietà – Compatibilità con vincolo di solidarietà
Tribunale di Parma, 26 Febbraio 2018
Exceptio doli – Contratto autonomo di garanzia – Rapporto obbligatorio principale – Contestualità del contraddittorio
Tribunale di Velletri, 19 dicembre 2017
Contratti bancari – Usura – Calcolo – Sommatoria interessi corrispettivi e moratori – Esclusione – Garanzie – Fideiussione – Liberazione del fideiussore per obbligazione futura – Fideiussore amministratore della debitrice – Deroga alle azioni del creditore verso il debitore principale entro sei mesi – Validità
Tribunale di Taranto, 12 Settembre 2017
Fidejussione cd. omnibus – Liberazione del fideiussore ex art.1956 c.c. – Imperatività della norma – Rinuncia preventiva al diritto da parte del fideiussore – Nullità – Rinuncia operata dal fideiussore-legale rappresentante della società debitrice – Validità – Concessione di nuovo credito per azzeramento di precedente esposizione debitoria – Ammontare pressoché identico – Operatività dell’art.1956 c.c. – Esclusione
Corte di Appello di Milano, 27 Maggio 2017
Opposizione a decreto ingiuntivo – Procedimento sottoposto all’obbligo di preventiva mediazione- Mancato avvio della mediazione- Carattere perentorio del termine di giorni 15 di cui all’ art. 28, comma 1, D.Lgs. n. 28/2010 assegnato dal giudice all’opponente – Non sussiste – Improcedibilità dell’opposizione – Lesione del diritto ad agire costituzionalmente garantito
Tribunale di Cuneo, 04 Aprile 2017
Art.669-terdecies c.p.c. – Segnalazione illegittima – Fideiussione – Requisito di strumentalità – Rapporto di inerenza attuale tra oggetto e lite in corso – Fumus boni iuris – Periculum in re ipsa
Tribunale di Milano, 14 marzo 2017
Contratti di garanzia – Fideiussione – Limite del rischio del fideiussore – violazione del dovere di buona fede e correttezza nell’esecuzione del contratto – Eccezione opponibili. – Applicabilità
Corte Giustizia UE 19 novembre 2015
Fideiussione bancaria e applicazione della direttiva 93/13/CEE del Consiglio concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori
Contratto di garanzia immobiliare o di fideiussione stipulato tra persona fisica e banca a garanzia di obbligazioni contratte da una società commerciale – Disciplina clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori – Applicabilità – Limiti
Tribunale Livorno 11 febbraio 2016
Opposizione all’atto di precetto per improcedibilità dell’azione esecutiva, nullità del contratto e della fidejussione, violazione dei canoni contrattuali ovvero dei canoni di correttezza e buona fede
Pubblica Amministrazione – Crediti fondiari – Esecuzione immobiliare – Opposizione all’esecuzione – Procedibilità dell’azione esecutiva – Notifica del titolo esecutivo
Tribunale Roma 29 luglio 2015
Anatocismo post giugno 2000 e obbligazioni del fideiussore
Contratti bancari – Conto corrente – Aperto prima del 1999 – Anatocismo successivo al giugno 2000 – Ammissibilità – Condizioni
Fideiussione – Obbligazioni del fideiussore – Interessi dovuti dal debitore principale – Ammissibilità
Tribunale Roma 26 giugno 2015
Fideiussione prestata dal socio della debitrice principale e inapplicabilità della normativa di tutela del consumatore
Fideiussione – Debitore principale società – Fideiussore persona fisica – Tutela del consumatore – Inapplicabilità
Fideiussione – Debitore principale società – Fideiussore persona fisica socio della debitrice – Tutela del consumatore – Inapplicabilità
Tribunale Cagliari 16 giugno 2015
Azione di ripetizione di indebito, onere della prova e legittimazione del fideiussore
Conto corrente – Azione di ripetizione di indebito – Fideiussori – Legittimazione attiva – Esclusione
Conto corrente – Azione di ripetizione di indebito – Interessi usurari – Onere di allegazione – Necessità
Conto corrente – Azione di ripetizione di indebito – Onere della prova – Produzione documenti contrattuali ed estratti conto – Necessità
Appello Torino 15 giugno 2015
Contratto di mutuo stipulato per ripianare il saldo debitore di un conto corrente: clausole nulle, addebiti illegittimi e ripercussione dei vizi del contratto di conto corrente su quello di mutuo
Conto corrente – Scoperto – Contratto di mutuo stipulato per ripianare il saldo debitore di un conto corrente – Ripercussione dei vizi del contratto di conto corrente sul contratto di mutuo – Mancanza di causa concreta del contratto di mutuo – Nullità – Fideiussione – Illegittimità della segnalazione alla Centrale Rischi
Cassazione civile, sez. III 13 febbraio 2009, n. 3525
FIDEJUSSIONE – RAPPORTO TRA CREDITORE E FIDEJUSSORE – ECCEZIONI OPPONIBILI DAL FIDEJUSSORE – Disciplina dell’art. 1945 cod. civ. – Tutela di un interesse meramente privato – Conseguenze – Clausola prevedente la rinuncia ad eccepire l’invalidità del negozio principale – Validità
Tribunale Roma, 13 dicembre 2011
Fideiussione a prima richiesta e periculum in mora costituito dalla chiusura delle linee di credito
Fideiussione bancaria – Pagamento su semplice richiesta – Natura di contratto autonomo di garanzia
Contratti di durata – Recesso prima della scadenza – Giusta causa – Inadempimento che non consente la prosecuzione del rapporto
Contratto di affitto di azienda – Affitto di ramo di azienda a situazione di crisi aziendale a risoluzione del contratto per impossibilità sopravvenuta – Esclusione
Contratti a prestazioni corrispettive – Congiuntura economica sfavorevole – Questioni di sicurezza relative all’area interessata – Risoluzione per eccessiva onerosità – Esclusione
Contratto autonomo di garanzia – Esclusione – Inibitoria – Ricorso d’urgenza – Chiusura delle linee di credito – Periculum in mora – Esclusione
Tribunale Reggio Emilia, 12 ottobre 2012
Clausola di deroga alla tutela del fideiussore, fattispecie
Garanzie – Fideiussione – Deroga alla norma dell’art. 1957 – Clausola
Tribunale Reggio Emilia, 18 ottobre 2012
Durata della fideiussione e prescrizione dell’azione del creditore
Fideiussione – Durata – Correlazione all’integrale adempimento dell’obbligazione principale – Termine di prescrizione dell’azione del creditore nei confronti del fideiussore
Tribunale Verona 10 settembre 2013
Apertura di credito in conto corrente, tutela del fideiussore, terzietà rispetto al debitore e onere della prova
Conto corrente – Apertura di credito in genere – Fideiussione – Buona fede contrattuale – (Liberazione del fideiussore)
Tribunale Taranto 07 marzo 2014
Concessione di credito al debitore insolvente confidando nella solvibilità del fideiussore e violazione da parte della banca dei doveri di correttezza e buona fede. Nullità del mutuo fondiario stipulato per estinguere debiti preesistenti
Rapporti bancari – Concessione di finanziamenti al debitore in condizioni di gravi difficoltà economiche confidando nella solvibilità del fideiussore – Violazione degli obblighi generici e specifici di correttezza di buona fede
Contratti di garanzia – Fideiussione – Limite del rischio del fideiussore – Dovere dell’istituto di credito di comportarsi secondo buona fede nell’esecuzione del contratto di garanzia – Esclusione dalla copertura fideiussoria delle anticipazioni accordate dalla banca al debitore principale in violazione del dovere di solidarietà contrattuale e del principio di buona fede
Mutuo fondiario – Mutuo stipulato per estinguere debiti preesistenti – Nullità per difetto di causa in concreto
Tribunale Milano 16 aprile 2014
Operatività della solidarietà nella fideiussione prestata da più persone
Fideiussione – Confideiussione pro-quota – Solidarietà in caso di inadempimento di uno dei fideiussori – Condizioni
Cassazione civile, sez. III 03 marzo 2009, n. 5044
FIDEJUSSIONE – IN GENERE (NOZIONE, CARATTERI, DISTINZIONI) – Contratto autonomo di garanzia – Distinzione dalla fideiussione – Criteri – Eccezioni relative all’invalidità del contratto principale – Opponibilità da parte del garante – Esclusione – Limiti – Nullità della pattuizione di interessi ultralegali – Conseguenze
Cassazione civile, Sez. III, 06 agosto 2002 – n. 11772
Fideiussione – Per obbligazioni future o condizionali – Dispensa preventiva dall’autorizzazione per nuove concessioni di credito in favore del debitore principale – Validità – Limiti – Principi di correttezza e buona fede – Fattispecie – Obbligazioni e contratti – Nullità del contratto ed azione relativa – Rilevabilità d’ufficio – Commissioni di massimo scoperto